Seguici su

News

Corriere dello Sport: non si escludono penalizzazioni per Inter e Milan

Coreografia Curva Sud Milan

In merito all’inchiesta sulle curve milanesi il CdS non esclude la responsabilità delle società

Nell’ambiente sportivo, e in particolare nel calcio, la relazione tra i club e i loro tifosi è un mix complesso di passione, sostegno e talvolta, purtroppo, di contingenze meno positive. Con ciclica regolarità, ci si ritrova a interrogarsi sul grado di responsabilità che le società possano avere in relazione alle azioni dei cosiddetti ultras, specie quando queste sfociano in comportamenti criticabili o addirittura illeciti. La questione, sempre attuale, riguarda non solo gli aspetti legati alla sicurezza e alla legalità, ma interpella direttamente le norme che regolano il mondo sportivo, ponendo l’accento su come i club possano e debbano gestire i rapporti con le frange più accese dei propri sostenitori.

Le normative in campo

Il quadro normativo attuale, sia a livello statutario che sportivo, riposa sul principio fondamentale della presunzione di innocenza, anche in situazioni dove interventi cautelari anticipano processi più approfonditi. La Figc, negli ultimi anni, ha notevolmente incrementato i livelli di controllo, arricchendo il proprio corpus normativo per disciplinare efficacemente i rapporti tra società e tifoseria. Il Codice di Giustizia Sportiva, su questo fronte, vieta espressamente ogni forma di contributo finanziario, diretto o indiretto, a gruppi di tifosi, ad eccezione di quanto permesso dalle leggi vigenti, e sancisce il rispetto obbligatorio delle disposizioni pubbliche riguardanti la sicurezza e la distribuzione dei biglietti.

San Siro
Nella foto: lo stadio San Siro

Collaborazione tra istituzioni e necessità di trasparenza

Il Procuratore Federale della Figc, Giuseppe Chinè, ha dimostrato proattività chiedendo alla Procura della Repubblica di Milano di poter accedere agli atti di indagine, con l’obiettivo di scindere i rapporti potenzialmente pericolosi tra tesserati e ultras, valutando come le società applicano i Modelli di Organizzazione e Gestione previsti dal Decreto Legislativo n. 231/2001. Quest’ultimo, infatti, stabilisce delle buone pratiche organizzative che, se correttamente implementate, possono precludere la responsabilità penale o disciplinare dei club. L’indagine, allo stato attuale, si propone di essere esplorativa ma lascia aperta la possibilità di sanzioni in caso di violazioni, che potrebbero spaziare da ammende a misure riguardanti le gare casalinghe.

Implicazioni future e la questione delle penalizzazioni

Il codice affronta anche scenari di particolare gravità, nei quali potrebbero essere contestate violazioni dell’articolo 4 del Codice di Giustizia Sportiva (lealtà, correttezza e probità), suggerendo l’eventualità, seppur come extrema ratio, di penalizzazioni in classifica. Tale ipotesi rimane sottintesa a situazioni in cui si constatino rapporti illeciti consolidati con la tifoseria o significative lacune nella gestione della biglietteria. Tuttavia, al di là delle considerazioni normative e delle possibili implicazioni giuridiche, il tema solleva riflessioni più ampie sulla cultura sportiva e sulla necessità di promuovere un tifo responsabile e positivo, sia dentro che fuori dallo stadio.

In conclusione, la gestione dei rapporti con i tifosi rappresenta per i club una sfida complessa, che richiede equilibri attenti e responsabilità condivise. Nel dibattito pubblico, così come nelle aule di giustizia, l’attenzione resta alta, specie in un’epoca caratterizzata da crescenti richieste di trasparenza e integrità nello sport.


Leggi anche

Advertisement

Leggi anche

Giorgio Furlani CEO del Milan elegante a bordocampo con occhiali da sole Giorgio Furlani CEO del Milan elegante a bordocampo con occhiali da sole
Calciomercato3 giorni ago

Calciomercato Milan, un grande caso verso la risoluzione: il club risparmia e chiude un capitolo

Il Milan taglia il passato: ultime ore caldissime per la risoluzione di un contratto pesantissimo. L’estate rossonera ha avuto un...

Maignan c'è il sotituto Maignan c'è il sotituto
Calciomercato3 giorni ago

Calciomercato Milan, Maignan e il nodo rinnovo: quanto è concreto l’interesse della Juventus

Milan, il futuro di Mike Maignan agita i piani del club: la Juventus osserva con attenzione la situazione del portiere...

Esultanza nervosa di Massimiliano Allegri senza giacca durante una partita della Juventus Esultanza nervosa di Massimiliano Allegri senza giacca durante una partita della Juventus
News3 giorni ago

Milan, cresce la preoccupazione per un big in nazionale: arrivano notizie che fanno tremare Allegri

Preoccupazione in casa Milan: dagli Stati Uniti arrivano notizie poco rassicuranti sulle condizioni di Christian Pulisic. Il Milan osserva con...

Massimiliano Allegri richiama i suoi giocatori a bordocampo nella partita Milan-Napoli di Serie A Massimiliano Allegri richiama i suoi giocatori a bordocampo nella partita Milan-Napoli di Serie A
News4 giorni ago

Calciomercato Milan, Allegri aveva segnalato il talento che sta brillando in Serie A: il retroscena dietro l’occasione sfumata

Il Milan aveva messo gli occhi su un talento da 20 milioni: la scelta che ha cambiato tutto nel mercato...

Bernardo Silva Bernardo Silva
Calciomercato4 giorni ago

Calciomercato Milan, Bernardo Silva nel mirino: tutte le possibilità di realizzare il colpo in estate

Bernardo Silva potrebbe diventare il grande protagonista del mercato estivo: il portoghese sta attirando l’interesse dei top club europei. Si...

Joshua Zirkzee Joshua Zirkzee
Calciomercato4 giorni ago

Calciomercato Milan: dall’Inghilterra all’Italia, Zirkzee cerca rilancio, i rossoneri osservano

Joshua Zirkzee continua ad essere ai margini nel Manchester United: il futuro dell’attaccante olandese è un rebus. La stagione di...

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.