News
Caso ultras, i PM convocano il rossonero per fare luce sui fatti

Il caso ultras prende sempre maggiore consistenza. I PM convocano il giocatore del Milan per fare su quanto è accaduto.
Ieri Milano e il suo hinterland hanno vissuto momenti di tensione sotto l’occhio vigile delle forze dell’ordine. Nel mirino delle autorità, distinti esponenti della frangia ultras delle tifoserie di due squadre storiche della città, Milan e Inter. Le accuse rivolte ad alcuni di questi individui sono gravi, addirittura di associazione a delinquere con l’aggravante del metodo mafioso. In questo contesto, tanto Milan quanto Inter si trovano a dover affrontare una situazione delicata, nonostante non siano direttamente coinvolti nelle indagini.
Le operazioni di polizia tra gli ultras
Giungono notizie di una serie di arresti e perquisizioni che hanno coinvolto dozzine di affiliati al mondo degli ultras, in particolare quelli legati alle curve di Inter e Milan. Alcune delle accuse mosse sono particolarmente gravi, contemplando l’associazione a delinquere con l’utilizzo di metodi mafiosi. Pur non essendo formalmente indagate, le due società calcistiche milanese si trovano ora al centro di un’indagine preventiva da parte della Procura di Milano. La sfida per Inter e Milan sarà dimostrare la totale assenza di collusione con i gruppi ultras, specialmente per quanto riguarda la distribuzione dei biglietti.
Il giocatore del Milan convocato dai PM, ma non solo lui…
Le indagini condotte dalla Procura di Milano stanno esplorando le dinamiche relazionali tra alcuni dirigenti e calciatori dei club di Milan e Inter e i gruppi Ultras. Al centro delle attenzioni vi sarebbero episodi relativi alla gestione dei biglietti per le partite, un tema spesso al centro di polemiche e discussioni. Nei prossimi giorni, figure di spicco come l’allenatore dell’Inter Simone Inzaghi, il vicepresidente Javier Zanetti, l’ex difensore ora al PSG Milan Skriniar, e il capitano del Milan Davide Calabria, saranno ascoltati dalla Procura in qualità di persone informate sui fatti.

Un caso di grande rilevanza
Il coinvolgimento di personaggi così importanti del calcio italiano evidenzia la serietà e la rilevanza delle indagini in corso. Non solo dirigenti e giocatori di rango, ma anche altri calciatori come i centrocampisti dell’Inter Nicolo Barella e Hakan Calhanoglu sono stati menzionati nell’ambito dell’inchiesta, sebbene non siano attualmente indagati. Questo amplia ulteriormente l’orizzonte delle indagini, coinvolgendo più direttamente la vita quotidiana e le operazioni dei due club.
LEGGI ANCHE Caso ultras, è emerso un particolare che riguarda (indirettamente) Paolo Maldini
-
News5 giorni ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato4 giorni ago
Tra Jashari e il Milan spunta un dettaglio decisivo: cosa ha detto Di Marzio
-
Calciomercato3 giorni ago
L’ultimo “messaggio” del Milan al Brugge per Jashari, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato6 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato5 giorni ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato5 giorni ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
Calciomercato3 giorni ago
Milan alle prese con un possibile problema Bennacer: l’ultima novità emersa
-
Calciomercato5 giorni ago
Theo-Al-Hilal, perché l’annuncio tarda: il nuovo retroscena svelato da Fabrizio Romano