Calciomercato
Milan, il primo colpo del 2025 è già in cantiere: pronti 25 milioni

Il Milan guarda già al futuro e in particolare a profili per migliorare il tasso tecnico della squadra. Un nome su tutti sembra poter essere in pole nelle strategie societarie.
Nel dinamico panorama del calcio italiano, il Milan si appresta a scrivere un nuovo capitolo della propria illustre storia, puntando allo sviluppo e al rafforzamento della squadra in vista del 2025. Dopo aver affrontato una fase iniziale di alti e bassi sotto la nuova guida tecnica di Paulo Fonseca, i rossoneri sembrano ora aver trovato la giusta direzione, come dimostrano le recenti vittorie significative, tra cui spicca il trionfo nel derby contro l’Inter. Questo rinnovato spirito combattivo si accompagna a un progetto ambizioso di mercato, con il Milan pronto a investire significative risorse per potenziare ulteriormente la rosa.
Una serie di prestazioni convincenti
Dopo un avvio di stagione incerto, segnato da una sconfitta che ha sollevato dubbi e critiche, il cambio di marcia è arrivato per il Milan, proprio quando ne aveva più bisogno. La vittoria nel derby meneghino ha rappresentato una svolta, un’iniezione di fiducia non soltanto per i tifosi ma anche per l’intera squadra. Seguendo questa iniezione di entusiasmo, il Milan ha dimostrato di saper mantenere alto il livello delle prestazioni, consolidando il proprio gioco sia in attacco che in difesa, un aspetto quest’ultimo su cui sembrano essersi dissipati i dubbi, grazie agli apporti di giocatori come Gabbia, Tomori e Pavlovic.
Rinnovamento a centrocampo
Al centro dell’attenzione nel progetto di crescita del Milan si posiziona il rafforzamento del centrocampo, individuato come il settore chiave su cui intervenire nel 2025. Con un budget di 25 milioni di euro reso disponibile dalla prudente gestione delle risorse, specialmente grazie alle economie realizzate sul fronte difensivo, il club è in cerca di pezzi pregiati per impreziosire ulteriormente la squadra. Il profilo messo nel mirino è Samuele Ricci del Torino, già in orbita Nazionale. L’addio di Bennacer, a cui si assiste con interesse, potrebbe inoltre incrementare le risorse a disposizione per puntare ad acquisizioni di rilievo.

Verso il futuro con strategia
Il Milan, guidato dalla visione tecnica di Fonseca e dalla perizia gestionale dei propri dirigenti, si muove quindi con decisione verso la costruzione di un futuro all’insegna della competitività e dell’ambizione. La ricerca di rinforzi a centrocampo, con il mirino puntato su talenti come Samuele Ricci, illustra l’impegno della società nel perseguire una politica di acquisti mirati e strategici. L’imminente cessione di Bennacer rappresenta un altro tassello di questa complessa strategia di mercato, finalizzata a dotare Fonseca degli strumenti necessari per esprimere al meglio il proprio calcio e competere ai più alti livelli.
LEGGI ANCHE Il Milan vuole un sostituto per Bennacer nonostante possa rientrare a gennaio
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan: Maignan verso l’addio, perché potrebbe lasciare già a gennaio
-
News6 giorni ago
Milan, il cambio di proprietà potrebbe essere più vicino di quanto immaginiamo
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan, il rimpianto che resta: chi era il colpo da non lasciarsi scappare
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, scout rossoneri in Spagna: occhi puntati su un talento del Real
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan: rinnovo in vista per il nuovo leader difensivo di Allegri
-
Calciomercato2 giorni ago
Milan, indiscrezione di mercato: un’ex colonna rossonera è nel mirino di una big italiana
-
Calciomercato6 giorni ago
Milan, indiscrezione di mercato: nel mirino Lewandowski, cosa sappiamo davvero
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, Bartesaghi ma non solo: le scelte di Allegri sulla fascia sinistra per il match contro la Juventus