News
Gazzetta- Indagine Elliot-RedBird: il Milan rischia da una multa fino alla retrocessione, e in Europa…

La Gazzetta dello Sport ha fatto il punto sui possibili rischi che il Milan correrebbe in Italia e in Europa in seguito alle indagini sul passaggio di proprietà da Elliot a RedBird.
Il mondo Milan è stato scosso, travolto dall’indagine in merito al passaggio di proprietà da Elliot a RedBird. La Gazzetta dello Sport, sulle proprie colonne, ha descritto ogni possibile scenario sanzionatorio, sia in campionato che in Europa.

Lo scenario in Italia
Il Milan, a seguito delle indagini che vedono coinvolti Furlani e Gazidis, corre ora il rischio di subire forti penalizzazioni. Il Club, così come spiega la rosea, rischia una multa, una penalizzazione in termini di punti e, in casi estremi, anche la retrocessione. La multa avrebbe luogo qualora si accertasse la violazione dell’articolo 32 della Giustizia Sportiva, in merito agli obblighi di comunicazione agli organi federali. L’articolo nello specifico recita: “La società che non adempie agli obblighi di comunicazione e di deposito nei termini fissati dalle disposizioni federali in materia di controllo delle società professionistiche o di ammissione ai campionati professionistici o di rilascio delle licenze Figc”. Situazione peggiore invece se venissero addebitati al Milan i reati relativi all’articolo 31 comma 1 in merito alle violazioni in materia gestionale ed economica. In questo caso -spiega la rosea – è possibile che Club rischi dalla multa fino alla penalizzazione in classifica, nell’ordine di alcuni punti stabiliti dagli organi competenti. Nel dettaglio l’articolo recita: “Costituisce illecito amministrativo la mancata produzione, l’alterazione o la falsificazione materiale o ideologica, anche parziale, dei documenti richiesti dagli organi di giustizia sportiva, dalla Commissione di Vigilanza sulle Società di Calcio Professionistiche (Covisoc) e dagli altri organi di controllo della Federazione nonché dagli organismi competenti in relazione al rilascio delle licenze Uefa e Figc, ovvero il fornire informazioni mendaci, reticenti o parziali”. Il procuratore capo Giuseppe Chinè, prosegue la rosea, potrebbe contestare al Milan la violazione dell’articolo 4: quest’ultimo obbliga anche società e dirigenti a osservare “i principi della lealtà, della correttezza e della probità in ogni rapporto comunque riferibile all’attività sportiva”. Oltretutto, così come spiegato dalla Gazzetta, il Milan in base all’articolo 6 può essere accusato per responsabilità diretta, nella misura in cui parliamo di due amministratori delegati, inasprendo cosi gli effetti sulle sanzioni che potrebbero essere dunque più afflittivi. Il rischio retrocessione infine è uno scenario complicato, ma non impossibile. Quest’ultimo infatti si raffigurerebbe solo venga comprovato un grave illecito amministrativo, caso che non sembra riguardare il Milan.
Lo scenario in Europa
Anche la situazione in Europa potrebbe non essere delle migliori per il Milan. La Gazzetta dello Sport spiega infatti che se venisse accertata la presenza di Elliot al comando della società rossonera oltre a quello esercitato nel Lille, si configurerebbe la violazione dell’articolo 5 del regolamento Uefa, quello su “integrità delle competizioni e multiproprietà“. Ciò che fa tirare un sospiro di sollievo al Milan -prosegue la rosea – è che nella passata stagione il Lille non si sia qualificato alle competizioni Uefa, mentre quest’anno il Milan abbia disputato la Champions e l’Europa League e il club francese la Conference – escludendo quindi qualsiasi possibilità di incontrarsi o condizionarsi – riduce a quasi zero il rischio sanzione. Ciò che invece potrebbe rappresentare un pericolo, anche rilevante, è se la giustizia sportiva italiana certificasse l’alterazione della documentazione fornita alla Figc. Qualora si configurasse questa ipotesi, la Uefa potrebbe contestare al Milan l’articolo 4 in merito alle “Procedure e criteri di ammissione“. In altri termini, se qualcosa in queste procedure fosse arrivato in modo anche parzialmente falsato o distorto si potrebbe arrivare anche ad una pesantissima esclusione dalle competizione europee. In sintesi il Milan in Europa rischia:
Multa: In base a quello che la giustizia sportiva italiana riscontrerà
Esclusione: Se venisse accertata una grave alterazione dei documenti
Misure alternative: misure restrittive in ambito di FFP
-
Calciomercato7 giorni ago
Milan, affare sfumato all’improvviso: salta tutto, Tare incassa un no pesantissimo
-
Calciomercato7 giorni ago
Milan, offerta monstre e contratto milionario per il nuovo attaccante: Tare fa sul serio, arriva la svolta
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan, accordo sul maxi stipendio: Pellegatti svela il super colpo, tifosi scatenati
-
Calciomercato3 giorni ago
Colpo di scena Milan last minute: Tare piomba su un big della Roma (non è Dovbyk), trattativa improvvisa
-
Calciomercato3 giorni ago
Boom Milan, “clausola attivata”: Tare prepara il blitz in 24 ore, l’annuncio infiamma già i tifosi
-
Calciomercato5 giorni ago
Boom Milan, Tare raddoppia in poche ore: Nkunku e un bomber in arrivo, Allegri può esultare
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan, Tare pronto a stupire: assalto last minute al super colpo, sono ore bollenti
-
Calciomercato7 giorni ago
Calciomercato Milan, ribaltone Adli nelle ultime ore: la decisione definitiva spiazza tutti